LIBRO "La Quotidiana Commedia: Ritorno all'Inferno"

 

Un Viaggio fantastico nell'Inferno dantesco

Immaginate un mondo dove la penna si fonde con la recitazione, dove la parola scritta prende vita attraverso le emozioni di un attore e la saggezza di una maestra... Stiamo parlando di un libro che esplora le profondità dell'Inferno dantesco, ma non è solo una semplice rivisitazione.

La Quotidiana Commedia: Ritorno all'Inferno

In questo libro le pagine si animano, i peccatori raccontano le loro verità e le cerchie dell'Inferno si svelano in un modo mai visto prima. Ma attenzione: ogni parola scritta potrebbe aprire un varco tra il mondo reale e quello dell'aldilà!

Preparatevi a scoprire segreti nascosti, a sentire l'eco delle anime perdute e a viaggiare attraverso tormenti e redenzioni. 

Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

Autori: Annarita Fantauzzi-Alessio Chiodini

Illustratore: Alessia Isopo

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2025

ISBN: 9788894549461

  • Pagine: 110
  • Formato: A 5

In commercio dal: 17 gennaio 2025

Inviare copia dell'avvenuto pagamento alla mail info@artconsultimgroma.it o tramite WhatsApp al num. 3398840393

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1

ALBO ILLUSTRATO "Ora sei il mio fiore rosa"

Greta ama giocare, ma, quando piove, non riesce a far altro che osservare, impotente, la pioggia scendere dal cielo, in attesa che torni il sereno. È solo attraverso un magico viaggio che riuscirà a vedere quelle goccioline come un evento incredibilmente meraviglioso. Questo albo illustrato muove verso altre parole, altri gesti; si incastra in un percorso che non si limita alla semplice lettura della storia, ma che coinvolge molto di più. L'attenzione ai toni usati, né troppo leggeri né troppo tristi, la comprensione delle giuste metafore, sono tutti accorgimenti che è utile osservare. Questi libri per bambini possono contenere la magia, ma non hanno il potere magico di guarire o di cambiare le situazioni in uno schiocco di dita. Hanno bisogno di essere accompagnati.

Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

Autore: Annarita Fantauzzi

Illustratore: Giovanna Moschella

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2020

  • ISBN: 8894549402
  • Pagine:30
  • Formato: A 4 illustrato

In commercio dal: 1 gennaio 2020

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1

ALBO ILLUSTRATO "Orchestriamo. Quando la musica unisce"

Melody è una bambina americana, costretta ad un trasloco forzato da parte dei suoi genitori. Ad attenderla è la città di Roma, i suoi nuovi compagni di classe e la maestra Caterina. La Musica e l'Amicizia, insieme, in un indissolubile legame, riusciranno a far brillare il sorriso di Melody come quando era a New York? Questo libro nasce in una scuola che accoglie, l'IC Casalotti di Roma, nelle classi 4ªA e 1ªD della scuola Primaria di Via Casalotti 259. Nasce dalla penna e dai pennelli di docenti e bambini, dove parole ed immagini si legano magistralmente insieme in un legame perfetto. Come perfetta è la melodia che lega le protagoniste di questa storia a lieto fine che racconta l'inclusione. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

Autore: Annarita Fantauzzi

Illustratore: Angela Crudele 

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2021

ISBN: 8894549410

Pagine: 26

Formato: A 4 illustrato

In commercio dal: 1 giugno 2021

15,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1

LIBRO "Crescere in armonia. L'integrazione del gruppo attraverso la metafora orchestrale"

Questo manuale teorico-pratico è rivolto a tutti i docenti che vogliono mettersi in gioco con e attraverso la MUSICA. I capitoli presentati forniscono un valido strumento per l'integrazione e la comunicazione all'interno del gruppo-classe.

Il libro è frutto dell'esperienza ventennale degli autori, che presentano un percorso volto al raggiungimento dell'armonia di gruppo avvalendosi della metafora orchestrale, strumento in grado di "accendere" il lato emotivo dei piccoli partecipanti e di coinvolgerli appieno nelle attività proposte.

“Consideriamo l’arte e la musica come opportunità preziose per lo sviluppo e la crescita della persona.

Ecco perché ci serviamo di esse per raggiungere la finalità di ogni nostro intervento: sviluppare le vere competenze di cooperazione e collaborazione e di lasciarle impresse nel tempo, nella prospettiva di un miglioramento del clima del lavoro di gruppo”.

Dettagli

Autori: Annarita Fantauzzi-Simone Saccoccio-Francesca Trovato

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2019

  • Pagine: 172
  • Formato: 20x20

In commercio dal: 10 febbraio 2019

 

15,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1

LIBRO "IL SOLFEGGIO FACILE: corso di solfeggio e teoria musicale"

 

Manuale di didattica musicale pensato per docenti di scuola primaria e insegnanti di scuole di musica che intendono far approcciare i propri allievi alla musica in maniera graduale e divertente.

Il libro tratta la differenza tra suono e rumore e i quattro parametri del suono seguendo le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola primaria.

- Altezza: riguarda se un suono è grave o acuto. I bambini possono imparare a riconoscerli facendo confronti tra strumenti come il basso e il flauto. 
- Intensità: si riferisce a quanto un suono è forte o piano. I bambini possono divertirsi a cantare a diverse volumetrie.
- Timbro: è il "colore" del suono, ciò che rende unico ogni strumento. Si possono ascoltare diversi strumenti per capire le loro differenze.
- Durata: indica quanto tempo un suono rimane. I bambini possono esercitarsi a tenere suoni lunghi o brevi.

 

Dettagli

Autore: Simone Saccoccio

Illustratore: Alessia Isopo

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2013

  • Pagine: 80
  • Formato: A 5 orizzontale (quaderno pentagrammato)

In commercio dal: 1 gennaio 2014

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1

LIBRO "IL MUSICHIERE: manuale elementare di didattica musicale"

"Il Musichiere" è un libro pensato per introdurre i bambini piccoli al meraviglioso mondo della musica attraverso giochi e attività divertenti. Questo esercizio aiuta i più piccoli a distinguere tra suono e rumore, facendo comprendere che il suono è una vibrazione piacevole da ascoltare, mentre il rumore può essere fastidioso o casuale.

Il libro spiega anche concetti fondamentali della musica come altezza, intensità, timbro e durata in modo semplice e divertente.
Con "Il Musichiere" i bambini non solo imparano a riconoscere e apprezzare la musica, ma sviluppano anche la loro creatività e sensibilità sonora.

 

Dettagli

Autori: Salvatore Di Russo-Annarita Fantauzzi

Illustratore: Alessia Isopo

Editore: Art Consulting ODV

Anno edizione: 2014

  • Pagine: 55
  • Formato: A 5 orizzontale (quaderno pentagrammato)

In commercio dal: 1 gennaio 2014

7,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8 1